Cerchiamo Addetto Finanza Agevolata
L’Azienda è alla ricerca di laureati con formazione in discipline economiche/giuridiche
Descrizione:
Il/La candidato/a si occuperà dell'istruttoria e della gestione delle pratiche di finanza agevolata
Requisiti Professionali:
- Laurea magistrale in Economia e Commercio o giurisprudenza
- Disponibilità immediata
- Ottima conoscenza di Excel e di tutto il pacchetto Office
- Necessaria esperienza di lavoro di almeno due anni nel settore, in euro progettazione e stesura di progetti di finanza agevolata
- Costituisce titolo preferenziale l’aver seguito master o corsi di specializzazione specifici
- Ottima conoscenza della lingua inglese.
Requisiti Personali:
- attitudini organizzative
- precisione
- affidabilità, correttezza, orientamento al miglioramento continuo e serietà
- problem solving
- mentalità positiva e creativa
- flessibilità e disponibilità in base ai carichi di lavoro
- disponibilità full time
- elevata capacità di gestione dello stress
- elevata precisione e rispetto delle scadenze
La persona che vogliamo incontrare ha acquisito una conoscenza del settore dei finanziamenti e dei bandi europei che la rende in grado di redigere e gestire un progetto identificando i parametri richiesti e le proposte strategiche da mettere in campo al fine di ottenerne l'approvazione e garantirne la corretta implementazione. La risorsa sarà chiamata a definire metodologie e a fare valutazioni relative alle fasi di attuazione; si occuperà inoltre di elaborare la rendicontazione finanziaria dei progetti approvati e di individuare bandi e i potenziali clienti.
Sede di lavoro:
Bari, via Lindemann, 5/3 – 5/4 - Zona Industriale – 70123
Per candidarsi
Collegarsi al sito https://www.ladisaristorazione.it/it/jobs.aspx, compilare il format, caricare il proprio CV aggiornato, e selezionare la posizione “Addetto Finanza Agevolata”.
Il CV dovrà contenere l’autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” e del GDPR (Regolamento UE 2016/679).
« Torna indietro
condividi