CIBUS DI PARMA
Dalle classiche orecchiette alle cime di rapa pugliesi alla panissa piemontese, dal timballo vegetariano di anelletti siciliano al minestrone alla genovese ligure, dai bucatini all’amatriciana agli anolini di Parma alla jòta con polenta: il rispetto delle tradizioni gastronomiche regionali e la tutela dei prodotti locali costituiscono i punti di forza dell’attività di Ladisa. La ricerca di nuovi segmenti di mercato, in un contesto sempre più globalizzato, ha spinto l’azienda a esportare il proprio modello partecipando ad eventi pubblici e Fiere gastronomiche per la valorizzazione della cucina italiana tra queste il Cibus di Parma, dove Ladisa ha avuto la possibilità di confrontarsi con importanti realtà del settore.
condividi