Le certificazioni
Ladisa dispone oggi di una serie di certificazioni che garantiscono la sicurezza e la qualità di tutti i processi aziendali legati alla produzione.
- ICEA / Certificazione biologica piattaforme semilavorati, piatti pronti
- ICEA Gluten Free
- ISO 9001:2015 / Certificazione di Qualità Aziendale
- ISO 22000:2018 / Food Safety Management Systems Requirements / Sicurezza e Igiene Alimentare
- UNI 10854:1999 / Sistema di gestione per l’autocontrollo basato sul metodo HACCP
- ISO 22005:2007 / Tracciabilità della filiera produttiva
- ISO 14001:2015 / Certificazione di sistema di gestione ambientale
- ISO 50001:2018 / Sistema di gestione dell’energia
- FSSC 22000 / Sistema di gestione della sicurezza alimentare sviluppato dalla Foundation for Food Safety Certification
- SA 8000:2014 / Certificazione etica
- ISO 45001:2018 / Salute e sicurezza sul lavoro
- BRC / IFS / Piatti pronti, lavorazione carni, salumi e formaggi
- CARBON FOOT PRINT / Sistema di gestione che calcola l’impronta di CO2
- ISO 17025:2005 / Accreditamento laboratorio interno >
- EMAS / Certificazione volontaria ambientale
- ISO/IEC 20000-1:2011* / Sistemi di gestione dei servizi IT
- ISO/IEC 27001:2017 / Sistema di gestione della sicurezza dell’informazione
- ISO 28000* / Sistemi di gestione della sicurezza catena di approvvigionamento
- ISO 22301:2019 / Gestione della continuità operativa
- UNI 11584:2021 / Servizi di ristorazione collettiva - Requisiti minimi per la progettazione di menu
- ISO 30415:2021 / Human Resource Management Diversity and Inclusion
- UNI PDR 125:2022 / Certificazione del sistema di gestione della parità di genere
* avviato il processo di certificazione
RATING DI LEGALITÀ 


Nel mese di febbraio 2020 Ladisa ha ottenuto dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato il rinnovo del rating di legalità con un riconoscimento di 

, punteggio massimo attribuibile.
condividi