Il futuro è sempre più green
Ladisa, nella sua politica di incentivazione green, partecipa attivamente all'iniziativa del Politecnico di Bari in collaborazione con Corepla. Questa partnership ha portato all'installazione, nei pressi del Bar Ristoro gestito dall'azienda, di RECOPET, un eco-compattatore progettato per semplificare la raccolta e il riciclo delle bottiglie in PET la cui gestione è affidata alla Ladisa.
L'obiettivo dell'installazione del compattatore è coinvolgere attivamente gli studenti nel processo di raccolta e riciclo delle bottiglie in PET utilizzate nel settore alimentare, come quelle destinate all'acqua, al latte, ai succhi di frutta e alle bevande gassate. Questo promuove il concetto di "bottle-to-bottle", ossia il riciclo delle bottiglie usate per la produzione di nuove bottiglie.

La presentazione del progetto è avvenuta martedì 9 aprile, con la partecipazione del Presidente della Ladisa Antonio Buccoliero, il Rettore del Politecnico di Bari Francesco Cupertino, il Direttore della gestione operativa di Corepla, Antonio Protopapa, e l'inviato di Striscia la Notizia, Luca Abete, che ha documentato l'evento all'interno del più ampio progetto #NonCiFermaNessuno.
condividi